ALCHèMIA Fitobottega

Trasformare elementi della natura e conoscenza in salute (l’oro):

UPCYCLING

upcycling

Lo scarto trova nuova vita e cura il pianeta.
Un messaggio semplice ma potente: dare nuova vita a ciò che è vecchio e superato.
In un mondo frenetico e pieno di scarti, in cui ogni cosa è fatta per esser presto sostituita…l’UP-CYCLING è una piccola, silenziosa ma grande rivoluzione.

Può sembrare l’ultima moda del momento ma in realtà fa parte della nostra storia.
Risuona nei racconti dei nostri nonni di quei tempi di povertà in cui non si buttava via nulla.

Oggi, nasce da una nuova necessità.
L’impatto della vita umana non è mai stato così pesante: ormai l’inquinamento è riuscito a raggiungere i luoghi più remoti del pianeta.
Basti pensare che nei nostri oceani si trovano vere e proprie isole di rifiuti plastici… grandi come continenti.

La plastica ormai è letteralmente dentro di noi.
Le microplastiche, frammenti microscopici che si formano per disgregazione dei materiali plastici, sono state trovate nel sangue e nella placenta umani.
I rischi per la nostra salute?
Un iceberg di cui conosciamo solo la punta.

Nell’up-cycling Il genio e la creatività si uniscono alla sostenibilità, mettendosi al servizio di un futuro più sano e sostenibile.
Minori sprechi, minor spazzatura e un minor consumo di risorse naturali preziose.
Ognuno nel proprio piccolo
può fare la differenza…
Un mobile riqualificato significa minor richiesta di legname.
Un vasetto di marmellata si trasforma in una lanterna dall’aria fiabesca.
Un paio di vecchi jeans in una borsa… o, riempiti di terra, in originali vasi per le nostre piante.
Ma è anche a livello industriale che l’UP-CYCLING esprime la sua grande potenzialità ecologica.
Un grande esempio applicato al mondo della cosmetica lo troviamo nelle linee Bianca e Sylyf®, i cui preziosi ingredienti sono in gran parte recuperati dalla filiera alimentare, come per esempio il licopene ricavato dalla buccia di pomodoro.

Mentre il riciclo richiede consumo di acqua e altre risorse per riportare i materiali alla forma grezza, per farli tornare materia prima insomma, con l’up-cycling siamo così vicino a un costo zero da sembrare… magia!
E in fondo un po’ magia lo è, magia d’arte e d’ingegno, una visione di bellezza e parsimonia laddove altri vedono semplice scarto.

Che la chiave sia questa?
Ritornare al passato dandogli nuova vita per costruire un futuro più rispettoso.

A cura della Dr.ssa Elisabetta Curiotto

Il Tuo Carrello Chiudi